
Business Central in Cloud: perché la migrazione è una scelta…
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha spinto sempre più aziende a ripensare il proprio ERP…
Quanto costa sviluppare e mantenere un e-commerce? La domanda può avere decine di risposte diverse e dipendono da diversi fattori. Impossibile quindi dare una risposta rapida.
C’è però un indice che permette di rispondere alla domanda: qual è la piattaforma e-commerce più conveniente?
Suddividendo il mercato delle soluzioni in due macrocategorie abbiamo:
Quale soluzione e-commerce adottare? La risposta è, come spesso accade: dipende.
Non entriamo ora nella disquisizione di “dipende” ma forniamo uno spunto interessante che risponde alla domanda di “quale e-commerce è più conveniente”.
Il confronto tra piattaforme deve partire da una valutazione oggettiva, da valori che possono essere raccolti e tra loro confrontati. Questi valori sono raccolti nell’indice che esprime il costo totale di proprietà. Tale indice è il TCO e si riferisce all’acquisizione e all’analisi di tutti i costi associati all’acquisto di un bene.
In questo caso i valori sono riferiti ad un software ed il calcolo prende in considerazione diversi costi:
L’indagine ha raccolto i dati da 250 titolari di e-commerce individuando le principali (e più diffuse) piattaforme e-commerce: Shopify, BigCommerce, SalesForse Commerce, Adobe Commerce (Magento) e WooCommerce.
I principali settori merceologici rappresentati sono stati: Abbigliamento e accessori (gioielli compresi), Elettronica e Gadget, Generi alimentari.
Dall’indagine è emerso che la piattaforma e-commerce più conveniente è Shopify che, in media rispetto ai vari costi sopra citati è risultata avere un costo di sviluppo e gestione più basso del 33% rispetto ai competitor.
Inoltre, è emerso un altro dato interessante: Shopify risulta essere la piattaforma con un “go live” più veloce rispetto alla concorrenza: 28% più veloce di SalesForce, 36% più veloce di BigCommerce, 40% più veloce di Adobe (Magento) e 41% più rapida di WooCommerce.
Per dettagli relativi all’analisi o semplicemente per approfondire l’argomento, contattateci (clicca qui).
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha spinto sempre più aziende a ripensare il proprio ERP…
I dati raccontano un mondo del lavoro in piena trasformazione, dove emerge un paradosso ...
Nel mondo industriale contemporaneo non si può più parlare di progresso senza affrontare contemporaneamente i temi…